PROGETTO INDIA ARUNACHAL PRADESH |
|
Arunachal Pradesh chiamato “terra del sole levante”, è uno stato del nord-est dell’India confinante con Assam, Cina, Birmania e Nagaland. La popolazione è caratterizzata da una grande diversità etnica e cultura tribale. ArunachalPradesh è anche chiamata la terra delle feste. Le feste sono le occasioni per rilassarsi, divertirsi, ballare, mangiare e bere. Le feste sono associate all'agricoltura e celebrate con entusiasmo rituale, sia per ringraziare Dio che per un buon raccolto. Offrono preghiere alle divinità della natura e fanno sacrifici di animali. Il capo villaggio ereditario svolge ancora un ruolo importante nella società. Il governo statale non è così impegnato a elevare lo status di popolo primitivo e tribale. Nei villaggi non ci sono strade, elettricità o altri beni di prima necessità.L'occupazione della gente è prevalentemente agricoltura e caccia. Coltivano riso, mais, miglio, patata ecc. Lottano dalla mattina alla sera per guadagnarsi da vivere. Le colture supportano le persone solo per 3-4 mesi! All'inizio, non c'era nessuna presenza cattolica in questo villaggio e lentamente gli abitanti degli altri villaggi vennero a formare la comunità cattolica a Pongchau. Oggi la Chiesa cattolica è una comunità in crescita e ha una profonda influenza sugli abitanti, attraverso il sistema educativo e catechistico Pongchauè il villaggio dove abbiamo una casa di Missione. Una gran parte delle aree rimane fitta foresta dove le strade e i sistemi di comunicazione non sono stati sviluppati adeguatamente. Le persone appartengono alla tribù animista Wancho. I tribali, anche se sembrano culturalmente identici, hanno caratteristiche, lingue, e costumi diversi. I Wanchoes sono persone laboriose. Vivono in modo indipendente emulando le proprie divinità. Le persone costruiscono le loro capanne di paglia sulle cime delle alte montagne con fango, bambù e foglie di palma. Abbiamo iniziato il nostro lavoro nel Centro Missionario di PONGCHAU dal 2012, che è il capo di altri otto villaggi. A poco a poco abbiamo inserito in questa realtà socio-culturale, lavorando tra bambini, giovani persone e donne appartenenti non solo alla tribù Wanchos, ma anche a tutti gli altri gruppi etnici e tribù. I nostri lavori missionari sono iniziati visitando case vicine con tre intenzioni: comprendere lo stile di vita e le reali necessità del territorio, farsi coinvolgere nei loro problemi e bisogni ed eventualmente agire di conseguenza soddisfacendo i bisogni spirituali, morali e materiali dei bambini e famiglie svantaggiati. Vivendo con loro, ci siamo resi conto che un numero enorme di famiglie vive al di sotto della soglia di povertà. Molti di loro sono analfabeti e disoccupati. Molti sono vittime di ogni sorta di mali sociali come tossicodipendenza e vendita di droga. I loro figli, specialmente le ragazze sono analfabeti. Alcune famiglie sono consapevoli della necessità della scolarizzazione dei loro figli e ne desiderano, altre, soprattutto le ragazze, costrette dall'abitudine della loro vita tribale tradizionale (andare nella foresta, raccogliere legna da ardere, preparare cibo...), trascurano il bisogno di educazione. Altri cedendo alle situazioni sfavorevoli come la distanza del centro e la mancanza di buone strade, e veicoli pubblici, la mancanza di denaro ecc. sono costretti a rinunciare all’istruzione.Abbiamo assistito alla morte prematura di molti bambini a causa di malnutrizione o malattie prevenibili. Innumerevoli soffrono la fame o devono faticare molto per la vita quotidiana. Considerando queste esigenze del luogo nel 2016, abbiamo costruito una capanna di latta per ospitare alcune ragazze dei villaggi, fornendo loro cibo, alloggio, istruzione primaria e assistenza sanitaria per condurre uno stile di vita sano. Ma ora il numero della richiesta di istruzione e alloggio è aumentato. Vorremmo offrire ad un maggior numero di bambini, i bisogni primari come il riparo, cibo, indumenti, assistenza sanitaria di base e vari tipi di supporto morale e materiale nonché Offrire loro un'atmosfera adatta per uno sviluppo armonioso indipendentemente dal loro casta o religione e sostenere loro famiglie nell'educazione dei figli, testimoniando i fondamentali valori umani e cristiani. Vi ringraziamo anche in nome dei nostri bambini che sono ora in numero 40. Diverse orfane o semi orfane. Anche un piccolo aiuto è grande per il suo valore di amicizia e solidarietà con i poveri. Nulla di ciò che facciamo per loro sarà perduto perché essi sono i prediletti del Signore. Carissimi amici, “Non passare oltre”.... Che il cielo mandi su ciascuna di voi una pioggia di benedizione.
Con grande affetto in Gesu’ Sr.Jain |
|
|