SODDU ABALA (Etiopia) | |
SCUOLA MEDIA "DON FRANCO RICCI" | |
![]() |
![]() |
“ Ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo cuore, non con tristezza né per forza perché Dio ama chi dona con gioia…..”( 2 Corinzi )
|
|
|
|
Essendo venuti a conoscenza, tramite don Leonardo D’Alessandro (sacerdote fidei donum originario di Modugno che risiede in Etiopia da 19 anni) della necessità di una scuola media a SODDU- ABALA facente parte della Diocesi di Awasa nella regione del Sidamo, in Etiopia, con cui l’Arcidiocesi di Bari-Bitonto è gemellata fin dal 1976, ci siamo messi in contatto per la realizzazione della scuola. La tribù locale, i Guji, sono un ceppo della grande famiglia degli Oromo. Sono tradizionalmente pastori semi-nomadi, che si stanno sempre più sedentarizzando, dedicandosi sempre più all’agricoltura: vivono in capanne fatte di legno e di paglia. Il livello di alfabetizzazione della tribù è molto basso; ed in particolare le bambine sono le più penalizzate, in quanto i genitori mandano a scuola più volentieri i figli maschi piuttosto che le femmine, e se la scuola si trova lontana da casa , non le mandano affatto. Avuto il progetto e il preventivo, abbiamo deciso di dedicare tale struttura a don Franco Ricci, che ha svolto la sua opera missionaria in questa Terra, dove ha trovato la morte in un agguato, a soli 43 anni. Don Franco Ricci univa all’obbedienza della fede, l’amore per la giustizia: ”Per amore della giustizia non tacerò”, l’attenzione per i poveri. Esempio e modello per molti di noi che lo hanno conosciuto, amato e sostenuto. Oggi il dono estremo di sé deve continuare a muovere le nostre coscienze e ci deve aiutare nel nostro cammino di fede, giustizia e carità. Abbiamo ritenuto importante sostenere questo progetto per fornire ai bambini africani la possibilità di avere un istruzione.”MEGLIO UN AFRICANO NUDO MA ISTRUITO CHE VESTITO ED IGNORANTE”. Facciamo nostro questo detto perché l’ignoranza è il più grande male per i poveri. I lavori partono a dicembre 2010 e la nostra associazione invia i finanziamenti grazie alle quote ricevute dai contribuenti per l’erogazione del 5 per mille relative agli anni finanziari 2007 e 2008, nonché di alcuni sostenitori generosi e sensibili a tale iniziativa.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L’edificio è stato benedetto la Domenica dell’11 settembre 2011 da Monsignor Giovanni Migliorati, Vescovo della Diocesi di Awasa, unitamente a don Leonardo D’Alessandro
|
|
![]() |
![]() |
Il Vice Presidente de l’Associazione Il Buon Samaritano, Francesco De Cecco, durante il suo viaggio in Etiopia a febbraio 2012, accolto da don Leonardo D’Alessandro e da tutta la comunità di Soddu Abala, ha visitato la scuola media che è stata realizzata in quel paese e ha potuto apporre sull’edificio una targa in ricordo di “Don Franco Ricci”.
|
|
![]() |
![]() |
Questa scuola media è stata realizzata con cinque aule, una stanza per i professori, una stanza per il direttore ed una stanza studi per vari incontri e lezioni. Sono stati realizzati due bagni e la struttura viene fornita da acqua tramite un impianto idraulico, una cisterna di riserva e di una pompa immersa in un pozzo, alimentata da pannelli solari. Attualmente 335 bambini frequentano la scuola elementare costruita precedentemente da don Franco Ricci, adiacente a questa struttura e solo una classe è già frequentata da ragazzi di prima media. Nel prossimo anno tutti i bambini della scuola elementare potranno proseguire i loro studi
|
|
![]() |
![]() |
Don Leonardo, oltre ad essere il parroco di questa comunità, il direttore delle scuole, insegna a tutti i bambini la lingua inglese.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il costo complessivo dell’opera è stata di circa € 50.000,00. L’Associazione è riuscita a raccogliere e ad inviare finanziamenti pari a circa € 41.000,00 grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto e grazie all’impegno missionario di don Leonardo D’Alessandro (Abba Leo).
|
|
GALLERIA 1: Il Progetto e la realizzazione
|
|
GALLERIA 2: La scuola costruita
|